• HOME
  • CHI SONO
  • DIARIO
  • RECENSIONI
    • ROMANZI
    • CLASSICI
    • SAGGI
    • DIRITTI UMANI
  • CONTATTAMI
  • Cerca
  • Menu Menu
Un libro per cappello
  • Facebook
  • Instagram
  • Rss
  • Mail
  • CIÒ CHE INFERNO NON È – ALESSANDRO D’AVENIA

    Continua a leggere
  • CONFIDENZA – DOMENICO STARNONE

    Continua a leggere
  • Il Grande Gatsby – Francis Scott Fitzgerald

    Continua a leggere
PrecSucc
Diritti Umani, Recensioni, Saggi

Venne alla spiaggia un assassino: i migranti e le ONG

migranti e ONG

Questo libro tratta un tema scottante, in special modo in questo periodo: quello dell’arrivo di migranti sulle coste italiane e del ruolo delle ONG hanno in questo processo. Elena Stancanelli, autrice di svariati romanzi e racconti, e collaboratrice di vari quotidiani tra cui La Repubblica (clicca qui per saperne di più) decide un giorno di imbarcarsi su una di queste navi.

Continua a leggere
5 Gennaio 2020/0 Commenti/da Unlibropercappello
https://unlibropercappello.com/wp-content/uploads/2019/12/80327540_581722592607764_6346392488596471808_n.jpg 1012 1344 Unlibropercappello http://unlibropercappello.com/wp-content/uploads/2019/09/UnLibroPerCappello_trasp-3.png Unlibropercappello2020-01-05 18:34:502020-02-27 08:55:54Venne alla spiaggia un assassino: i migranti e le ONG
Recensioni, Saggi

Quando abbiamo smesso di capire il mondo – Benjamin Labatut

Quando abbiamo smesso di capire il mondo è un libro imperdibile, uno di quei libri che, dopo aver chiuso l'ultima pagina, ti lasciano con un grande wow, ma anche con un certo senso di sconcerto. 
Continua a leggere
30 Aprile 2022
/
0 Commenti
https://unlibropercappello.com/wp-content/uploads/2022/04/Cream-and-Brown-Photographic-Beauty-Site-Launch-Website-1.jpg 768 1366 Unlibropercappello http://unlibropercappello.com/wp-content/uploads/2019/09/UnLibroPerCappello_trasp-3.png Unlibropercappello2022-04-30 18:43:212022-04-30 18:43:27Quando abbiamo smesso di capire il mondo – Benjamin Labatut
Recensioni, Romanzi

La famiglia Karnowski – I. J. Singer

La famiglia Karnoswki è una saga famigliare di quelle che non si dimenticano, con protagonisti fortemente caratterizzati e uno stile sicuro e diretto. Uno di quei libri che non ti penti di aver letto.
Continua a leggere
25 Aprile 2022
/
0 Commenti
https://unlibropercappello.com/wp-content/uploads/2022/04/Cream-and-Brown-Photographic-Beauty-Site-Launch-Website.jpg 768 1366 Unlibropercappello http://unlibropercappello.com/wp-content/uploads/2019/09/UnLibroPerCappello_trasp-3.png Unlibropercappello2022-04-25 16:06:572022-04-25 16:07:04La famiglia Karnowski – I. J. Singer
Recensioni, Romanzi

Le braci – Sandor Marai

Le Braci è un romanzo riflessivo e che porta a riflettere, uno di quei libri che, pur nella sua brevità, scava a fondo nell'animo umano e nelle sue passioni. Uno di quei libri che a me piacciono molto e di cui spesso rileggo alcune parti. Si tratta della storia di un'amicizia lunga e profonda, e delle crepe che si sono formate negli animi dei protagonisti. 
Continua a leggere
20 Aprile 2021
/
0 Commenti
https://unlibropercappello.com/wp-content/uploads/2021/04/174245962_788358798456668_6011898477759796901_n.jpg 563 750 Unlibropercappello http://unlibropercappello.com/wp-content/uploads/2019/09/UnLibroPerCappello_trasp-3.png Unlibropercappello2021-04-20 18:17:582021-04-20 18:18:03Le braci – Sandor Marai
Recensioni, Romanzi

La Mennulara – Simonetta Agnello Hornby

La Mennulara è il primo libro di Simonetta Agnello Hornby, forse non il suo migliore, ma sicuramente degno di nota. È uno di quei libri non sempre facili da leggere, uno di quei libri che partono lentamente, ma poi raccontano una grande storia che valeva davvero la pena di essere raccontata. 
Continua a leggere
28 Marzo 2021
/
0 Commenti
https://unlibropercappello.com/wp-content/uploads/2021/03/165925745_3739123362870704_7170816377239499637_n.jpg 563 750 Unlibropercappello http://unlibropercappello.com/wp-content/uploads/2019/09/UnLibroPerCappello_trasp-3.png Unlibropercappello2021-03-28 23:05:452021-03-28 23:05:56La Mennulara – Simonetta Agnello Hornby
CLASSICI, Recensioni, Romanzi

Il Signore delle Mosche di William Golding

Il Signore delle Mosche è il romanzo più conosciuto di William Golding, autore britannico noto soprattutto grazie a questa sua prima opera, nonostante la sua produzione letteraria non sia fermata qui. Potrebbe sembrare solo un libro per ragazzi, ma questo romanzo in realtà è molto di più.
Continua a leggere
28 Marzo 2021
/
0 Commenti
https://unlibropercappello.com/wp-content/uploads/2021/03/166202544_5311347542272971_7650868729562925051_n.jpg 563 750 Unlibropercappello http://unlibropercappello.com/wp-content/uploads/2019/09/UnLibroPerCappello_trasp-3.png Unlibropercappello2021-03-28 20:28:492021-03-28 20:28:51Il Signore delle Mosche di William Golding
Recensioni, Romanzi

Amabili Resti di Alice Sebold

Amabili Resti è un romanzo che mi ha colpito e allo stesso tempo accarezzato dolcemente, è un romanzo crudele e delicato allo stesso tempo. Da molto tempo aspettava di essere letto, la prima volta che ne sentii parlare era circa quindici anni fa, ma solo ora è finito realmente nelle mie mani, chiedendo a gran voce di essere letto. Non me ne sono assolutamente pentita
Continua a leggere
28 Marzo 2021
/
0 Commenti
https://unlibropercappello.com/wp-content/uploads/2021/03/166338319_353156166018035_8347872406154521053_n-1.jpg 563 750 Unlibropercappello http://unlibropercappello.com/wp-content/uploads/2019/09/UnLibroPerCappello_trasp-3.png Unlibropercappello2021-03-28 18:42:022021-03-28 18:42:46Amabili Resti di Alice Sebold
Pagina 2 di 10‹1234›»

LARA

Senza libri non vivrei. Ho un libro sempre con me, e grazie a questa passione non mi annoio mai. leggo in treno, leggo in coda dal medico, leggo perfino mentre cammino per strada, rischiando di sbattere addosso a cose o persone! Non ci posso fare niente, adoro tuffarmi nelle pagine di un libro e viaggiare con le parole in mondi sempre diversi e bellissimi. Adoro il profumo della carta, scrivo e sottolineo (rigorosamente a matita!) i miei libri, riporto parti dei libri in un taccuino che porto sempre con me.

Cerca nel sito

seguimi su:

INSTAGRAM

laprofchelegge

NINFA DORMIENTE è il primo libro di Ilaria tuti c NINFA DORMIENTE è il primo libro di Ilaria tuti che leggo. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Teresa Battaglia è un commissario di polizia specializzato in "cold cases", vecchi casi mai risolti.
Questa volta è alle prese con qualcosa di peculiare: è stato ritrovato un dipinto che tutti credevano smarrito, la Ninfa dormiente, ultimo capolavoro di Alessio Andrian, il pittore partigiano. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Il dipinto, datato 20 aprile 1945, è il ritratto di una giovane donna che strega chiunque lo guardi con la sua bellezza e l’accuratezza dei dettagli. Ma il ritratto nasconde un macabro segreto: è stato dipinto con il sangue. L’unico a conoscere la verità è il suo autore Alessio il quale, però, si è votato al silenzio e all’immobilità da quando fu ritrovato coperto di sangue e in fin di vita nel maggio del 1945. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Benché il suo corpo sia ancora funzionante, l’anima di Alessio è come morta, rimasta intrappolata nel giorno della tragedia vissuta 70 anni prima.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Cos’è successo quindi il 20 aprile 1945?
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 L'indagine su questo caso porterà alla luce molto più del segreto che si nasconde dietro il quadro, entrerà nel cuore e nell'anima dei protagonisti scavando solchi profondi e costringendoli a fare i conti con le loro fragilità.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Ho amato molto Teresa Battaglia, che penso sia uno dei personaggi femminili più belli della letteratura degli ultimi anni e ho amato molto la scrittura della Tuti. 
Sono rimasta però con una domanda: che ne sarà di Teresa Battaglia❓
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
#libribelli #ibridaleggere #bookstagramitalia #leggere #consiglidilettura #piledilibri #cosaleggere
Dopo molto tempo torno qui per parlarvi di PARLARN Dopo molto tempo torno qui per parlarvi di PARLARNE TRA AMICI, Sally Rooney. Perché sono stata lontana dai social, ma non dai libri 😉
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Questo romanzo è un caos, un caos di emozioni, di sentimenti contrastanti e fraintesi, di orientamenti sessuali dai contorni sfumati, scoperti, taciuti e poi rivalsi, di scelte non fatte oppure fatte a caso. Un caos che rispecchia quello interiore tipico dell’età delle due protagoniste, Frances e Bobbi, universitarie poco più che ventenni alle prese con le prime storie importanti della loro vita e troppo distratte dai loro sensi per cercare di salvaguardarsi. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Frances pare sia bisessuale e comunista anche se a volte è attirata da cose belle e costose, studia all’università ma non ha idea di cosa farà da grande, anzi, pare non abbia intenzione di fare nulla. Tutta la sua vita si basa sulla sua convinzione di essere estremamente intelligente. La mantiene un padre alcolizzato e nonostante sia, di fatto, la nostra narratrice, non ha un'idea chiara di cosa dire e quando dirlo. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Bobbi è la sua ex ragazza e attuale amica, lesbica e femminista molto bella con genitori inesistenti. Sono accomunate da genitori pressoché inesistenti. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Incontrano una coppia etero sposata, non tanto etero e forse nemmeno tanto sposata. Sono bellissimi e molto più vecchi di loro. E grazie a questa coppia si scatena una serie di eventi attorno a cui vorticano gli umori di Frances. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 E' un libro scritto in maniera semplice, ma efficace, che si legge velocemente, privo di grandi descrizioni e che va dritto al punto. Un punto non molto chiaro, come non molto chiari sono sentimenti, sensazioni e decisioni di due ragazze poco più che adolescenti.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
E a voi piacciono i libri dove ciò che accade dentro i personaggi è più importante di ciò che accade fuori❓
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
#libri #libridaleggere #consiglidilettura #bookstagramitalia #libribelli #consiglidilettura #leggere
QUANDO LE MONTAGNE CANTANO di Nguyen Phan Que Mai QUANDO LE MONTAGNE CANTANO di Nguyen Phan Que Mai è un libro allo stesso tempo crudo e delicato, aspro e dolce, tenero e spietato. 
E' una nonna che fa alla nipote uno di quei doni preziosi che ci portiamo dentro per tutta la vita: le storie. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Siamo in Vietnam. La piccola Huong, detta Guava, vive con la nonna, perché entrambi i suoi genitori stanno combattendo la tristemente famosa Guerra del Vietnam, che non risparmia neppure Hanoi, dove Huong e la nonna Dieu Lan vivono. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Ma la nonna ne ha passate tante nella sua vita e con spirito di intraprendenza e grande forza riesce non solo a sopravvivere ai bombardamenti, ma anche a ricostruire una casa per sé e per la nipote. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Dieu Lan racconta a Guava la storia della sua vita, passata dall'occupazione francese e giapponese, al governo comunista e infine alla grande guerra del Vietnam. Senza perdersi mai d'animo ha cercato di superare tutte le difficoltà, ma ora, a guerra finita, i reduci stanno tornando e questo mette a dura prova non solo la nonna, ma anche la giovane Huong, che dovrà destreggiarsi tra una madre che non riconosce più,  un padre di cui è sempre in attesa, le conseguenze su cose e persone di una guerra logorante e un amore che le sta sbocciando nel cuore. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹  Un libro che non è solo una saga famigliare, è anche un viaggio in un mondo e una cultura lontane. Un libro bellissimo che percorre tutto il Novecento vietnamita entrandoci nel cuore!
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
#consiglidilettura #libribelli #libridaleggere #bookstagramitalia #libri #saghefamiliari #libridaleggereassolutamente
LA RICAMATRICE DI WINCHESTER è un libro su cui ri LA RICAMATRICE DI WINCHESTER è un libro su cui riponevo molte aspettative, avendo io molto amato La ragazza con l'orecchino di perla. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Violet è una zitella. Sì, perché nel 1932 se avevi 38 anni e non eri sposata eri considerata una zitella, una persona da compatire. Poco importa se la ragione per cui sei zitella è che hai perso il tuo fidanzato al fronte.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 A causa di un rapporto un po' troppo burrascoso con la madre, Violet si fa trasferire dalla società per cui lavora nell'ufficio di Winchester e lì comincia una nuova vita. Libera sì, ma difficile, perché lo stipendio basta a malapena per pagare le spese e spesso Violet è costretta a saltare i pasti.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Quasi per caso, entra a far parte delle ricamatrici, un gruppo di donne che ricamano cuscini per la cattedrale di Winchester e questo le dona gioia di vivere e la fa sentire utile, creando allo stesso tempo qualcosa che durerà nei secoli. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Grazie a questa associazione incontra Gilda, zitella come lei, ma energica ed esuberante, e Arthur uno dei campanari della cattedrale. Due incontri che la porteranno a capire la portata dei pregiudizi.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Lo stile è sempre scorrevole e la storia è interessante, ma manca quella magia che avevo trovato ne La ragazza con l'orecchino di perla.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Voi che ne pensate❓ Anche a voi è piaciuto di più La ragazza con l'orecchino di perla❓
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
#libri #libribelli #consiglidilettura #bookstagramitalia #leggere #libridaleggere #librichepassione #librisuilibri
IL GIARDINO DEI FINZI CONTINI di Giorgio Bassani e IL GIARDINO DEI FINZI CONTINI di Giorgio Bassani era da molto tempo nella mia lista di libri da leggere assolutamente, e sono stata felicissima quando finalmente mi sono sentita pronta a leggerlo.
Forse sono state le aspettative troppo alte, o forse semplicemente non è scattato il feeling giusto, ma alla fine questo romanzo è stato una piccola delusione per me e mi trovo costretta ad ammettere che questo romanzo tanto decantato a me non è piaciuto particolarmente.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Siamo a Ferrara, alla fine degli anni trenta. I Finzi-Contini conducono una vita appartata all'interno di una grande villa circondata da un enorme giardino. I due figli, Alberto e Micòl, non escono quasi mai, non vanno a scuola, non si incontrano con i coetanei se non nel momento di dover sostenere gli esami scolastici. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Ma quando i ragazzi sono già grandi, studenti universitari, le leggi razziali proibiscono agli ebrei di usufruire dei campi da tennis. E così Alberto e Micòl aprono le porte della loro casa e del loro giardino ai loro coetanei. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Il narratore della storia è uno dei fortunati ad essere entrati nella cerchia e non solo può frequentare la casa, ma ha anche accesso all'immensa biblioteca di Ermanno Finzi-Contini. Manco a dirlo, si innamora di Micòl, la quale tuttavia è molto ambigua. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Il romanzo tratta temi interessanti, ma ho trovato la scrittura inutilmente complessa (ricca di panegirici, frasi lunghe ed elaborate, piene di incisi che si fatica a seguire) e un po' troppo ambiziosa. E penso che alla fine lasci anche un po' l'amaro in bocca.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Voi l'avete apprezzato❓ Cosa vi è piaciuto❓
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
#libriclassici #bookstagramitalia #leggere #booklover #bookblogger #libri #recensionilibri
PER SEMPRE di Susanna Tamaro è un libro che mi è PER SEMPRE di Susanna Tamaro è un libro che mi è piaciuto veramente tanto. Del resto, è una cosa che mi succede spesso quando mi trovo in mano un libro di questa autrice, con cui mi sento veramente molto affine.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Matteo è innamoratissimo di Nora, anche se non ha mai capito cosa ci sia in lui che attrae lei. Nora è allegra, curiosa, aperta alla vita e al mondo, anche spirituale. Lui invece si ritiene insipido e noioso, l'esatto contrario di quello che, pensa, dovrebbe piacerle.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Il loro amore, tuttavia è bello, pieno di momenti indimenticabili e la loro felicità è pura. Si amano, nonostante le paure di Matteo. Ma non tutto è fatto per durare.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Sono passati quindici anni da quando Nora se n'è andata e Matteo ripercorre in questo libro i momenti con lei, ma anche la sua crescita spirituale, il suo cammino di dolore e rinascita attraverso l'aiuto della natura. Il vuoto creato dalla scomparsa di chi amava così tanto è stato per Matteo un ostacolo molto difficile da affrontare.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 "I primi tempi non riuscivo ad accettare questo continuo bisogno di trovare una definizione. Non esisti se non c’è un aggettivo, un nome che aiuti a sistemarti da qualche parte. Poi mi sono abituato, ho capito che questa forma di classificazione fa parte della natura dell’uomo. Se so chi sei, so come comportarmi nei tuoi confronti, ma se sei un uomo senza legami e senza ruoli, non so più cosa pensare. Sei nudità e ti offri come nudità. E la nudità provoca scandalo."
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Questo libro è pieno di piccole e grandi perle di saggezza sulla vita e sulla spiritualità, ogni pagina è densa e va assaporata lentamente.
La Tamaro ci dona un altro piccolo tesoro da custodire e da cui imparare.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
#libribelli #libridaleggere #libriconsigliati #bookstagramitalia #booklover #bookblogger
PICCOLA OSTERIA SENZA PAROLE di Massimo Cuomo è u PICCOLA OSTERIA SENZA PAROLE di Massimo Cuomo è un libro che mi ha sorpreso. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Siamo in un minuscolo paesino al confine tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, Scovazze, nel 1994. Il Punto Gilda è l'unico bar del paese e ha appena cambiato nome, dopo la morte del titolare, Francone. La vedova, la Gilda, appunto, è un donnone con un seno enorme che usa per incentivare la clientela a rimanere nel bar a lungo e a consumare. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 E la clientela non manca ed è un gruppo di personaggi che si piantano nel lettore, tanto sono realistici, grotteschi e commoventi insieme.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Ci sono i 4 fratelli Sorgòn che giocano a carte sempre nello stesso tavolo, a suon di vino e bestemmie. C'è Agostino Paneghèl, detto l'Avvocato, che non ha manco la terza media, ma avrebbe tanto voluto studiar giurisprudenza. C'è Bepo Basso, ex calzolaio in pensione, non più in possesso di tutte le sue facoltà mentali. C'è Francesco Perini, detto Malattia, che fa una corte spietata alla Gilda. C'è Carnera, un omone con un occhio sempre chiuso e dalla cui bocca escono pochissime parole. C'è Bruno Borìn, che da quando è in pensione non si stacca mai dalla macchinetta mangiasoldi. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 E in questo luogo così pittoresco un giorno compare lui: Salvatore Maria Tempesta, direttamente dal sud Italia, a scombussolare gli equilibri del bar e dei suoi avventori.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Il modo in cui Cuomo racconta le giornate e i dialoghi di questi personaggi e il modo in cui gli equilibri cambiano all'arrivo di Tempesta mi è piaciuto moltissimo: ironico, realistico, secco e puntuale. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Se, come me, si è cresciuti in un piccolo paese molto simile a questo, proprio nella campagna veneta e si è pure lavorato nei bar si riconosce senz'altro un pezzo di vita in queste pagine.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
E voi dove siete cresciuti❓ Mi piacerebbe leggervi nei commenti.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
#libribelli #consiglidilettura #libridaleggere #leggere
Partecipo a #lanciolultimohotel, l'ultimo romanzo Partecipo a #lanciolultimohotel, l'ultimo romanzo di @enricoscebba.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
È disponibile su Amazon il Paranormal Thriller di @enricoscebba in versione cartacea, eBook e Kindle Unlimited, dal titolo “L’Ultimo Hotel”. Editing a cura di @attimi_di_libri.
Link di seguito al profilo dell’autore: 
@enricoscebba
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Trama:
“Basta una piccola distrazione a trasformare un solitario viaggio in auto in un incubo da cui non sarà facile risvegliarsi. Brian percorreva spesso quel tratto di bosco nel Maine. Ma un giorno, vittima di un incidente stradale, solo con sé stesso e senza i mezzi necessari per chiamare aiuto, si trova costretto a cercare rifugio. Ed ecco che, tra la nebbia, scorge l’Ultimo Hotel. Un edificio in disuso, in cui abitano solo un anziano custode e sua nipote. Qui trova ospitalità, ignaro dei tormenti che lo attendono. Tra eventi inspiegabili e tentazioni, Brian dovrà fare i conti con i ricordi più oscuri del suo passato, intraprendendo un percorso onirico, in un luogo dove tutto sembra essere misteriosamente fuori dal tempo e dallo spazio.”
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Estratto:
“La strada si fece improvvisamente in discesa e l’auto prese ancora più velocità. Il sole era ormai tramontato e i fari della Giulietta erano rimasti l’unica fonte di luce. Il cellulare squillò ancora una volta, ma Brian non fece in tempo a decidere il da farsi che qualcosa gli si parò davanti. I fari illuminarono quello che sembrava essere un cucciolo di capriolo, fermo proprio in mezzo alla strada.”
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
#Lultimo hotel #hotel #thriller #giallo #mistery #hotelabbandonato #enricoscebba #paranormalthriller
Non so perché, ma con questo tempo grigio, questa Non so perché, ma con questo tempo grigio, questa recensione sembrava proprio quella giusta.
SUITE FRANCESE di Irene Nemirovsky è un libro complesso e articolato, che non si può prendere alla leggera. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Siamo in Francia durante la seconda guerra mondiale. La vita è dura non solo per gli ebrei. I tedeschi hanno invaso Parigi e gli abitanti della città vogliono fuggire, cercano riparo nelle campagne. Poveri, ricchi, fuggono tutti, cercando di portare con sé i loro oggetti più preziosi, chi le porcellane, chi l’argenteria, chi pezzi d’arte, chi le persone care. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Ma la guerra non guarda in faccia nessuno e tutti, poveri e ricchi, si ritrovano a mendicare cibo e benzina.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 E mentre i tedeschi prendono possesso delle case dei francesi e si installano nelle loro camere, un amore nasce, tra nemici, tra una donna francese costretta in un matrimonio infelice e col marito prigioniero in Germania e un ufficiale tedesco.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Romanzo incompiuto, la cui protagonista assoluta è la guerra, ma non quella di Hitler e delle battaglie, quella della gente comune, che la vive ogni giorno, quella della povertà e della miseria, quella della perdita e dell'abbandono. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹Pur apprezzando il grande talento della Nemirowsky, ho trovato tuttavia il libro a tratti un po’ pesante. Credo non sia un libro per tutti, o forse è solo che non era il libro giusto per me.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
L'avete letto❓ Che ne pensate❓
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
#libri classici #classicifrancesi #consiglidilettura #bookstagramitalia #booklover #bookworm #libri #libridaleggere #classiciperunanno
Tra pochi giorni sarà un giorno speciale: il gior Tra pochi giorni sarà un giorno speciale: il giorno dell’uscita dell’ ultima fatica di @enricoscebba. 
Lui è un giovane autore di grande talento e ho apprezzato tutto quello che ha scritto finora. Ed è per questo che attendo con gioia e trepidazione quest’uscita!
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Se volete un autore che vi tiene incollati alle pagine, che condisce le sue storie di mistero, suspense è un po’ di magia, non potete perdere questa nuova uscita!
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
TRAMA 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Basta una piccola distrazione a trasformare un solitario viaggio in auto in un incubo da cui non sarà facile risvegliarsi. Brian percorreva spesso quel tratto di bosco nel Maine. Ma un giorno, vittima di un incidente stradale, solo con sé stesso e senza i mezzi necessari per chiamare aiuto, si trova costretto a cercare rifugio. Ed ecco che, tra la nebbia, scorge l’Ultimo Hotel. Un edificio in disuso, in cui abitano solo un anziano custode e sua nipote. Qui trova ospitalità, ignaro dei tormenti che lo attendono. Tra eventi inspiegabili e tentazioni, Brian dovrà fare i conti con i ricordi più oscuri del suo passato, intraprendendo un percorso onirico, in un luogo dove tutto sembra essere misteriosamente fuori dal tempo e dallo spazio.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
DETTAGLI:
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Titolo: L’ultimo hotel
Autore: Enrico Scebba
Genere: paranormal thriller
Disponibile in: cartaceo, eBook 
Pagine: 175
Data uscita: 21.12.2022
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
#lultimohotel #hotel #thriller #giallo #mistery #mistero #misterioso #hotelabbandonato #enricoscebba #scebba #paranormalthriller #paranormale #paranormal
MEMORIA DELLE MIE PUTTANE TRISTI di Gabriel Garcia MEMORIA DELLE MIE PUTTANE TRISTI di Gabriel Garcia Marquez.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Adoro Gabriel Garcia Marquez, trovo che fosse uno scrittore eccezionale, con uno stile quasi perfetto che cattura il lettore e lo fa continuare a leggere anche un libro che non lo sta facendo impazzire. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Questo mi è successo con questo libro, non di sicuro una delle sue opere migliori. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Un giornalista eccentrico e solitario, che non si è mai sposato, decide di regalarsi per i suoi novant'anni una notte d'amore con un'adolescente vergine. Decide per il bordello clandestino di Rosa Cabarcas, perché la vecchia, in affari da una vita, gli troverà senz'altro ciò che cerca. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 E in effetti lo fa, ma la nottata va diversamente da come il vecchio se l'aspettava: la ragazza è addormentata, crollata dopo i calmanti che ha preso per placare la paura. Al vecchio non resta che contemplare quel corpo nudo davanti a lui, senza l'urgenza del desiderio, ma con dolcezza e, perché no? amore. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 L'amore è qualcosa che il vecchio non ha mai conosciuto e questa ragazza gli aprirà porte a lui fino ad oggi sconosciute.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Una riflessione, forse un po' troppo nostalgica, sulla vecchiaia, varcando i confini dell'illegalità di un tema scomodo e considerato immorale. Non il miglior Marquez, un libro non indimenticabile, ma, come sempre, scritto mirabilmente.
Ah Gabriel, mi hai stregata!
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
E voi avete uno scrittore che non riuscite ad abbandonare nemmeno quando il libro non vi fa impazzire❓
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
#gabrielgarciamarquez #libri #librisulibri #bookstagramitalia #booklover #librichepassione
Forse è vero, la quadrilogia di ALASKA è forse u Forse è vero, la quadrilogia di ALASKA è forse una serie di libri più invernale che autunnale, ma non ho resistito ed eccomi qui.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Evelyn Talbot è una psichiatra che si occupa di serial killer psicopatici e ha fondato Hanover House, una clinica psichiatra che li studia e che ospita i peggiori serial killer d'America. Lo fa perché è stata lei stessa vittima di uno psicopatico a sedici anni e ora vuole studiare le menti di questi criminali. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Ma non sarà facile, gli abitanti di Hilltop, piccolissimo paesino dell'Alaska dove il centro è stato costruito, non vogliono così tanti criminali nel loro tranquillo territorio e molti di loro guardano Evelyn e il centro come una minaccia. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Inoltre, lo psicopatico che l'ha seviziata da giovane è ancora in libertà...
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Con uno stile scorrevole, serrato e coinvolgente, la Novak ci trascina letteralmente in questo thriller dalle tinte feroci e dai ritmi serrati. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 E ogni volta che si pensa che sia la fine, spunta qualcos'altro, un nuovo mistero, un nuovo libro, fino ad arrivare al quarto, dove il cerchio in qualche modo si chiude e anche il lettore può avere (forse) un po' di pace.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Lo dico spesso, i thriller non sono il genere che preferisco, ma quando sono scritti così bene da non riuscire a staccarsi cos'altro si può fare se non leggere e leggere e leggere?
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Quale libro vi ha tenuto così incollati da non riuscire a staccarvi❓

#alwaysreading #beautifulbooks #bloggervibes #bookaddiction #bookcase #bookchallenge #consiglidilettura #bookstagramitalia #allthebooks #avidreader #bookaddicts #bookaholics #bookbloggers #bookblogging #ioleggo #ticonsigliounlibro #leggerefabene #blogtour #bookbloggerlife #bookbloggersofinstagram #bookfriends #bookishaesthetic #bookishladiesclub #amoilibri #passionelibri #ioleggoperché
.Il mio libro dell'estate: ACCIAIO di Silvia Avall .Il mio libro dell'estate: ACCIAIO di Silvia Avallone.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Anna e Francesca sono amiche per la pelle, due tredicenni inseparabili che vivono in un quartiere degradato. Sono giovani e hanno la gioia di vivere e l’entusiasmo dell’adolescenza. Sono belle e lo sanno. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Trascorrono tutto il tempo insieme e cauterizzano così le ferite di famiglie disastrate, di padri violenti o assenti, di madri spaventate o succubi, di fratelli che si spaccano la schiena alla fabbrica di acciaio, per comprare l’autoradio o la macchina all’ultima moda.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Intorno a loro vorticano i personaggi più svariati,  tratteggiati con maestria, che ritraggono un quartiere popolare come non ce ne ricordiamo forse più. Casermoni grigi, sporcizia, affettata noncuranza e omertà caratterizzano questo quartiere nel quale le vite di Anna e Francesca gridano per uscire allo scoperto. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹Tante cose succedono, ma le più importanti sembrano sempre incompiute, relazioni incompiute, amori incompiuti, allontanamenti incompiuti. Il tempo, inclemente, va avanti mentre via Stalingrado sembra rimanere tale e quale. Ma dentro le mura di quei casermoni tragedie e dolore si mettono in atto, sullo sfondo di una spiaggia che si anima solo d’estate e d’inverno ritorna ad essere un luogo tetro, grigio e sporco.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Ho amato molto questo libro e la scrittura della Avallone, mi piace come ha tratteggiato i personaggi lasciando sempre qualcosa di incompiuto, come incompiuti sembrano la vita e i sogni dei protagonisti.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Il mondo che entra di prepotenza nelle vite e nei corpi che cambiano, dover fare i conti con la sensazione, sempre più quasi certezza, di essere diversi, di volere qualcosa di più, di voler essere se stessi senza paura. Questo è quello che mi porto a casa da questo libro.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
E voi cosa leggete in questa calda estate❓
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
#leggere #libriconsigliati #libriperlestate
IL RESPIRO DELLE ANDE di Linda Bortoletto.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 A dispetto del suo nome, Linda è francese ed è un'esploratrice, ha lasciato il suo lavoro e ha iniziato a viaggiare, ritrovando se stessa e facendo ciò che veramente ama.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Viaggiare la rende libera e stare a contatto con la natura le restituisce energia e vitalità. La fatica non la spaventa, il coraggio non le manca, e soggiorna per lunghi periodi in luoghi remoti e incontaminati della Terra. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Durante un viaggio in Turchia, però, subisce un'aggressione e rischia di morire. Quest'esperienza la fa precipitare in un abisso di buio e disperazione da cui non riesce ad uscire.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Decide perciò di ripartire, forse è l'unico modo per guarire la sua anima. Parte per uno dei cammini più difficili al mondo, il Greater Patagonian Trail, famoso per "ricompensare gli umili e umiliare i superbi". 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 E in questo lunghissimo percorso sulle Ande, in mezzo a una natura selvaggia e spesso insidiosa, inizia la sua guarigione.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Il libro è scritto in uno stile molto scorrevole e Linda è piuttosto  brava a portarci in viaggio con lei, non solo nel suo viaggio fisico, ma anche nel suo percorso interno di guarigione.
Se vi piacciono i libri di viaggi ve lo consiglio!
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Vi piace leggere libri di viaggi?
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
#consiglidilettura #libribelli #libridaleggere #leggere #bookstagramitalia.
DIO DI ILLUSIONI è il folgorante romanzo d'esordi DIO DI ILLUSIONI è il folgorante romanzo d'esordio di Donna Tartt.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Cinque amici e un cadavere: è così che si presenta questo romanzo. Un corpo precipitato da un burrone e un gruppo di amici devastati dal dolore per la perdita? Non proprio. Ed è fin da subito che questo romanzo si contraddistingue. Capiamo fin da subito che Bunny è stato fatto precipitare giù e che gli amici tutto sono fuorché disperati. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Con un lungo flashback, scopriamo che tutto ha inizio quando Richard, stanco della solitudine, viene ammesso ad Hampden, un prestigioso college del Vermont e decide di voler continuare lo studio del greco classico. Ad Hampden entra nel microcosmo dell'affascinante professor Julian Morrow e dei suoi unici 5 studenti. Un gruppo di ragazzi privilegiati alla costante ricerca della bellezza e del piacere attraverso il fascino che il mondo antico e quel carismatico professore esercitano su di loro.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Ma questo mondo è solo una fragile illusione, pronta ad essere sgretolata quando un vento impietoso farà crollare quel castello di carte, scoperchiando segreti, meschinità e fragilità di quel microcosmo. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Questo romanzo è un piccolo capolavoro di indagine psicologica dei personaggi, tutti peculiari a modo loro e che sviscerano tematiche importanti come la ricerca del proprio posto nel mondo, la solitudine, l'amicizia, la fragilità delle basi su cui posano i rapporti, il senso di colpa, l'eterna lotta tra il bene e il male e tra giusto e sbagliato. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Un romanzo costruito magistralmente che consiglio, anche se perde un po' di forza nel finale.

Vi piacciono i libri che vi spiazzano❓
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
#consiglidilettura #libridaleggere #libribelli #lombradibarbara #libriconsigliati
IL GRANDE GATSBY è un grande romanzo di Francis S IL GRANDE GATSBY è un grande romanzo di Francis Scott Fitzgerald in cui leggiamo della vita di Jay Gatsby raccontata da quello che diventerà suo amico, Nick Carraway.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Gatsby è un giovane ricchissimo, accogliente, ma misterioso, sgargiante ma sfuggente, che vive di sfarzo e stravaganza e sembra non volere altro dalla vita. Ma chi è davvero Jay Gatsby? Perché ci sono tante contraddizioni nella sua vita? Da dove viene? E da dove viene tutto il suo denaro?
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Il giovane Jay è alla ricerca della donna conosciuta in passato e forse un po' troppo idealizzata. Ora che è diventato ricco, sogna solo di ritrovarla. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Alla fin fine non è forse lui semplicemente un uomo che, spogliato delle sue stravaganze, del suo denaro, del suo aloe di mistero, altro non cerca che l'amore?
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Fitgerald ci porta con una delicatezza spiazzante dentro i sogni comuni di un uomo non comune e ci conduce con mano leggera ma ferma attraverso la fragilità delle illusioni e delle emozioni. Emozioni che l'autore evoca con una profondità che non ti aspetti data la penna leggera e delicata.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Ho amato questo libro, ho amato Gatsby, fragile sognatore e idealista, ho amato la scrittura  di Fitzgerald. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Quanti, come me, hanno amato questo libro❓
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
#consiglidilettura #libridaleggere #classiciperunanno #lombradibarbara #libribelli
Fusione & Futuro è un romanzo di Jacopo Stante. Fusione & Futuro è un romanzo di Jacopo Stante. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Siamo nel 2047, in una società distopica divisa per zone ricche e controllate e zone esposte alla contaminazione e ai cambiamenti climatici, dove le persone non si toccano e non si mescolano e sono perennemente controllare dalla Polizia Sanitaria, specialmente nelle zone residenziali.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Ma esiste anche un luogo utopico dove le persone si aiutano e si rispettano, e rispettano l'ambiente. Ed è dopo aver visitato questo posto che la vita di Riccardo e Robert cambia. Riccardo è uno chef molto apprezzato nelle zone residenziali per la raffinatezza della sua cucina, ma combattuto sulla divisione tra gli esseri umani. Robert, un controllore finanziario di progetti aerospaziali con una particolare predilezione per il buon cibo e con una vita apparentemente perfetta. Sta infatti per sposare Chiara quando incontra Chef Riccardo e l’esperienza che fanno insieme li unisce come due fratelli. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Riusciranno a far capire al mondo qual è l'importanza del rispetto per l'ambiente e di un sentimento di umanità che deve essere superiore ad avidità ed egoismo?
Riusciranno Chiara e Paola, sorella di chef Riccardo, a comprendere la natura del cambiamento avvenuto in loro?
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 La scrittura è un po' da perfezionare, ma ci si affeziona a Riccardo, Robert, Chiara e alla fine anche a Paola.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 I temi trattati in questo romanzo sono quanto mai attuali e pressanti, si parla di distruzione del pianeta, ma anche di rapporti umani perduti, di rispetto, di tolleranza, di apertura mentale e di unione. Il grande messaggio che Jacopo vuole darci con questo romanzo non è solo che non è ancora troppo tardi per salvare il pianeta, ma anche che essere umani significa unirsi, collaborare insieme aiutandosi a superare le difficoltà. Perché da soli non si va da nessuna buona parte.

#lombradibarbara #scrittoriemergenti #leggere #bookstagramitalia
PIETRA DI PAZIENZA di Atiq Rahimi è un romanzo da PIETRA DI PAZIENZA di Atiq Rahimi è un romanzo da cui hanno tratto un bellissimo film, commovente e struggente. Questo film è stato ciò che mi ha mosso a leggere il libro. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Un uomo è disteso su un materasso poggiato a terra, incosciente, con un tubicino che gli entra dalla bocca. Gli hanno sparato e la moglie non può far altro che vegliarlo. 
Ogni giorno si occupa della casa e delle figlie e poi si mette accanto a lui e se ne prende cura. E gli parla. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Inizialmente è dolce e tenera. Ma poi lo rimprovera. Lo rimprovera per aver voluto fare l'eroe, per essere incosciente e non prendersi più cura della sua famiglia. Ma gli parla anche di tante altre cose, racconti di vita quotidiana che ci donano il ritratto di un paese, ma anche confessioni di segreti fino ad allora custoditi nel profondo del suo cuore, ma pesanti come un macigno. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Lui diventa la sua pietra di pazienza, quella pietra a cui si può confidare ciò che non si può confidare a nessun altro. Tanto lui è privo di coscienza e nulla può scalfirlo, proprio come una pietra. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Dalla bocca di lei scaturiscono cose indicibili, ma lei si sente meglio ora che le ha confessate, lui è immobile, con lo sguardo perso, una pallottola nel cervello. Nulla di quello che lei fa sembra scalfirlo. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Devo dire che questo libro avrebbe molte potenzialità,  ma una volta tanto ho di gran lunga preferito il film.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
C'è un film che vi è piaciuto più del libro da cui è stato tratto❓

#libriefilm #leggere #libri #filmtrattidalibri #lombradibarbara
IL SECONDO BIG BANG di Marco Ghiotto è un romanzo IL SECONDO BIG BANG di Marco Ghiotto è un romanzo che in qualche modo ci tocca tutti. Non solo perché in esso rivediamo l'ombra di un virus col quale stiamo cercando di imparare a convivere (eh, no, il libro non è stato scritto dopo lo scoppio della pandemia, ma prima), ma anche perché tratta temi universali quali la crescita personale e la distruzione dell'ambiente a scopi egoistici.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹Columpa Cree è una giornalista. Non teme nulla ed è disposta a fare qualunque cosa pur di diffondere la sua storia. Arrivista? Senza scrupoli? No, se la storia è quella di una terra devastata da interessi aziendali, e di un popolo confinato e messo a tacere.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹La terra degli indigeni dell’America del nord è vittima della fame di potere e ricchezza di un’azienda di estrazione petrolifera, la DEconv e le popolazioni native sono confinate in riserve sempre più piccole e sempre più inquinate, schiacciate da accordi mai rispettati in nome di profitto e potere. 
Columpa non ci sta a lasciare che la sua terra e la sua gente muoiano senza far nulla. Ne ha passate troppe nella sua vita per accettare anche questa. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹Tutto cambia con l’arrivo di uno scienziato dalla Svizzera, chiamato in aiuto per risolvere un grave problema. Patrick non vuole rimanere in Canada più del tempo necessario, ma una serie di avvenimenti lo costringerà non solo a fermarsi più a lungo, ma anche a guardarsi dentro.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹Con una scrittura scorrevole e incalzante, Marco Ghiotto ci porta in una storia che sa di distruzione e di colpa, ma anche di riscatto e di umanità. 
Quest'opera ci fa riflettere sulle conseguenze delle nostre azioni egoistiche e su come la vita, in fondo, sia molto di più che una sterile corsa al denaro e al potere.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Avete mai pensato a cosa potrebbe cambiare nella vostra vita se cambiaste la prospettiva da cui la guardate❓
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
#consiglidilettura #libribelli #bookstagram #leggere #lombradibarbara
Oggi vi parlo di un capolavoro del grande scrittor Oggi vi parlo di un capolavoro del grande scrittore russo: DELITTO E CASTIGO di FEDOR DOSTOEVSKIJ.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Il grande scrittore russo ha sfornato un libro più bello dell’altro e questo è uno dei suoi capolavori. È un libro che scava dentro, fa un’indagine profonda dell’animo umano e questo è senz’altro uno dei suoi più grandi punti di forza.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Ogni personaggio impersona anche una caratteristica specifica dell’essere umano e sono tutti inseriti in una trama perfettamente congegnata in un’escalation di disperazione angosciosa.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Il protagonista, Raskòlnikov, è un giovane ragazzo che escogita un piano per cercare di uscire da una situazione di miseria e degrado in cui è finito. Se potesse uccidere quella piccola, brutta è vecchia usuraia con i suoi soldi potrebbe riprendere gli studi, avere una vita dignitosa, smettere di disprezzare la sua esistenza. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 Raskòlnikov è dilaniato dal dubbio e da sentimenti contrastanti, ma è anche circondato da personaggi gretti e meschini, e il fatto che sua sorella stia per sposare un uomo del genere solo per aiutare lui lo fa decidere…⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀

🔹 Ma ad un gesto violento e quasi incomprensibile segue un lungo logorio psicologico, un profondo scavo dentro le sue emozioni e le sensazioni contrastanti. L’epilogo ci fa sperare in una rigenerazione. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🔹 È una storia che si presta a molte interpretazioni, ma il lato psicologico è senz'altro di primaria importanza ed è ciò che più mi ha affascinato di questo romanzo. ci fa comprendere qualcosa di più sulla natura dell'essere umano. 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Vi siete mai trovati a fare i conti con la vostra coscienza dopo un'azione scorretta o guidata dall'odio❓⠀⠀⠀⠀⠀ 
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
#classiciperunanno #libridaleggere #consiglidilettura #libribelli #lombradibarbara
Carica altro Segui su Instagram
Seguire Instagram

FACEBOOK

Un libro per cappello

Ultimi post

  • Cosa mi ha insegnato il 20201 Gennaio 2021 - 12:23
  • L’amore (per la matematica) ai tempi del CoronaVirus2 Aprile 2020 - 12:08
  • I MIGLIORI LIBRI DEL 2019 – LA LISTA DELLE MIE BUONE LETTURE DELL’ANNO2 Gennaio 2020 - 19:19
  • Ciò che inferno non è
    CIÒ CHE INFERNO NON È – ALESSANDRO D’AVENIA4 Giugno 2023 - 14:22
  • Confidenza
    CONFIDENZA – DOMENICO STARNONE3 Giugno 2023 - 18:16
  • Il Grande GatsbyIl Grande Gatsby
    Il Grande Gatsby – Francis Scott Fitzgerald29 Maggio 2022 - 16:37
  • L'evento
    L’evento – Annie Ernaux29 Maggio 2022 - 16:03
  • Le otto montagne
    Le otto montagne – Paolo Cognetti15 Maggio 2022 - 14:33
  • La simmetria dei desideri
    La simmetria dei desideri – Eshkol Nevo30 Aprile 2022 - 19:24

LARA

Leggo sempre e ovunque, mi faccio trasportare dalle storie e divento più ricca e più vera ogni volta.

 

Categorie

CLASSICI (11) Diario (6) Diritti Umani (3) Recensioni (55) Romanzi (41) Saggi (6)

SEGUIMI SUI SOCIAL!

  • Facebook
  • Instagram
  • Rss
  • Mail

Ricevi i nuovi post per e-mail

© 2019 Copyright - Un libro per cappello di Lara Bordignon
  • Facebook
  • Instagram
  • Rss
  • Mail
Scorrere verso l’alto

This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.

OKLearn more

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com