,

Quando abbiamo smesso di capire il mondo – Benjamin Labatut

Quando abbiamo smesso di capire il mondo è un libro imperdibile, uno di quei libri che, dopo aver chiuso l’ultima pagina, ti lasciano con un grande wow, ma anche con un certo senso di sconcerto. 

Si tratta di un insieme di racconti, fatti e curiosità sui personaggi fondamentali della scienza moderna. Fin qua, niente di speciale, penserete. Invece si tratta di qualcosa di straordinario, le maggiori scoperte scientifiche dell’era moderna raccontate attraverso storie vere, aneddoti e curiosità sugli illustri scienziati che hanno deciso la via che la scienza moderna avrebbe percorso.

Dall’invenzione del blu di Prussia, alla scoperta del cianuro sintetico, dalla singolarità di Schwarzschild alla meccanica quantistica di Heisenberg. Incontriamo in questo saggio-romanzo personaggi geniali e le loro particolarità.⠀

Cianuro e arsenico

A chi verrebbe da pensare che dietro uno tra i più belli fra i colori si celasse uno tra i più letali veleni?

come se la struttura chimica del colore portasse in eredità la violenza, l’ombra, la macchia originaria degli esperimenti dell’alchimista che faceva a pezzi animali vivi, assemblava i loro resti in orribili chimere e tentava di rianimarli con scariche elettriche.

Grandi scienziati

A rendere prezioso questo libro sono anche le storie di grandi scienziati come Turing, Schwarzschild, Grothendieck, Heisenberg, Schrödinger, storie che non evidenziano solo gli onori delle loro grandi scoperte, ma anche e soprattutto i risvolti tragici e i momenti difficili che hanno portato grandi menti sull’orlo della pazzia o del suicidio.

Ogni nuovo progresso nei calcoli lo allontanava un po’ di più dal mondo reale. Il suo ragionamento si faceva tanto più oscuro quanto più si complicavano  le operazioni delle sue matrici⠀

⠀⠀
Quando abbiamo smesso di capire il mondo?

Questo testo è davvero un piccolo tesoro per qualunque lettore sia curioso e assetato di conoscenza ed è scritto talmente bene che si legge senza fatica. Labatut riesce a rendere semplici anche concetti complicati e ci lascia con una domanda implacabile: quando abbiamo smesso di capire il mondo?

Mi dica quando ha avuto inizio tutta questa follia professore. Quand’è che abbiamo smesso di capire il mondo?

⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *